DUNE – Il sistema di sbavatura automatico e adattivo su 4 lati firmato CIMES

Tecnologia brevettata per una pulizia continua e perfetta di piastrelle e grandi lastre ceramiche

Da oltre 50 anni, CIMES è sinonimo di affidabilità e innovazione nelle soluzioni per linee di smaltatura e movimentazione ceramica.

Oggi presentiamo DUNE, il nostro sistema brevettato per la SBAVATURA automatica ED ADATTIVA in continuo. Una macchina unica al mondo, capace di trattare tutti e quattro i lati di piastrelle e lastre ceramiche, senza fermate, né rotazioni, né centrature del materiale.

Perché DUNE è una svolta per l’industria ceramica

Sbavatura su 4 lati, in linea retta

DUNE è progettato per operare in modo completamente automatico, garantendo produzioni costanti senza fermate, rotazioni o fasi di centraggio. Il pezzo avanza in linea retta, permettendo una pulizia precisa su ogni lato senza necessità di interrompere la produzione.

Software adattivo con sensori evoluti

Un sistema intelligente basato su sensori fotoelettrici rileva posizione e inclinazione delle piastrelle, adattando dinamicamente le teste di sbavatura. Il risultato? Massima precisione, altissima qualità della lavorazione e nessun rischio di creare danni e/o rotture.

Nessuna modifica alla linea produttiva

Non serve centrare o orientare i pezzi: basta selezionare il formato sul touch screen. DUNE si adatta automaticamente, riducendo tempi e complessità operative.

Massima efficienza anche negli spazi ridotti

Negli impianti moderni ogni metro è strategico. Dove prima servivano 12 metri per completare la sbavatura su tutti e 4 i lati, oggi bastano 5 metri grazie a DUNE. Un salto di qualità ed automazione che consente layout più compatti, ottimizzando ogni centimetro. Un’innovazione che libera spazio e semplifica la progettazione degli impianti, rendendoli più compatti e versatili.

Salto di qualità

Layout più compatto

I vantaggi di DUNE: produttività, qualità, semplicità

DUNE non è solo una soluzione tecnica, ma un investimento strategico. I benefici sono concreti, immediati e misurabili:

Miglioramento della produttività

La sbavatura in continuo elimina fermate e i passaggi intermedi. Non c’è bisogno di fermare, ruotare o centrare il materiale durante la fase di lavorazione. Questo significa aumento della produttività a parità di tempo, eliminando pressochè gli sprechi.

Riduzione dei difetti e aumento della qualità

Residui di lavorazione che restano sui bordi e finiscono nei forni causano difetti sul prodotto finito e fermi produttivi per pulizia del forno e/o cambio rulli. DUNE pulisce a fondo ogni lato, garantendo una altissima percentuale di prima scelta.

Facilità d’uso e minori costi di gestione

Con pochi tocchi sul pannello, l’operatore imposta il formato e DUNE fa il resto. Nessun cambio linea, nessuna regolazione manuale, nessun rischio di rottura. Inoltre, si usano dischi diamantati durevoli, riducendo la manutenzione.

Adattabilità e flessibilità

DUNE si adatta facilmente in diversi punti della linea: all’uscita dell’essiccatoio per la pulizia delle bave di pressatura, e/o alla fine della linea di smaltatura per la pulizia successiva alle applicazioni smalto. È compatibile con diversi tipi di utensili abrasivi e adatta anche ad altri settori oltre alla ceramica.

Miglioramento della produttività

La sbavatura in continuo elimina fermate e i passaggi intermedi. Non c’è bisogno di fermare, ruotare o centrare il materiale durante la fase di lavorazione. Questo significa aumento della produttività a parità di tempo, eliminando pressochè gli sprechi.

Riduzione dei difetti e aumento della qualità

Residui di lavorazione che restano sui bordi e finiscono nei forni causano difetti sul prodotto finito e fermi produttivi per pulizia del forno e/o cambio rulli. DUNE pulisce a fondo ogni lato, garantendo una altissima percentuale di prima scelta.

Facilità d’uso e minori costi di gestione

Con pochi tocchi sul pannello, l’operatore imposta il formato e DUNE fa il resto. Nessun cambio linea, nessuna regolazione manuale, nessun rischio di rottura. Inoltre, si usano dischi diamantati durevoli, riducendo la manutenzione.

Adattabilità e flessibilità

DUNE si adatta facilmente in diversi punti della linea: all’uscita dell’essiccatoio per la pulizia delle bave di pressatura, e/o alla fine della linea di smaltatura per la pulizia successiva alle applicazioni smalto. È compatibile con diversi tipi di utensili abrasivi e adatta anche ad altri settori oltre alla ceramica.

Produzione smart, connessa e compatta

DUNE è 100% compatibile con tutti i protocolli dell’Industria 4.0. La gestione dei dati, la manutenzione predittiva e il controllo remoto diventano strumenti preziosi per migliorare l’efficienza dell’impianto. È disponibile in tre versioni, fino a 2.000 mm di larghezza, per adattarsi a ogni esigenza produttiva. Smetti di contare i costi derivanti da interruzioni di linea, manutenzioni complesse, pezzi difettosi, spazio sprecato. Con DUNE, trasformi i problemi di ieri nei vantaggi di oggi.

100%

compatibile

Industria 4.0

Scopri DUNE in azione

Contattaci per ricevere la documentazione tecnica completa o per fissare una dimostrazione dal vivo.

CIMES – L’automazione ceramica Made in Italy nel mondo

Con oltre 3500 impianti installati in 5 continenti, CIMES è il partner fidato dei grandi gruppi ceramici internazionali. Innoviamo da sempre per offrire soluzioni che anticipano il futuro. E oggi, il futuro della raschiatura si chiama DUNE.

IMPIANTI
NAZIONI
CONTINENTI

Richiedi maggiori informazioni!